Di seguito desideriamo informarvi sulle modalità e sulle finalità della raccolta dei vostri dati personali da parte della Federazione svizzera delle levatrici (FSL). Per noi è importante rispettare tutte le disposizioni in materia di protezione dei dati e adottiamo le misure necessarie per la sicurezza dei vostri dati.
Vi ricordiamo che la trasmissione dei dati in Internet (per esempio nella comunicazione tramite e-mail) può presentare lacune in materia di sicurezza. Non è possibile proteggere completamente i dati contro l’accesso di terzi.
Chi è responsabile del trattamento dei dati su questo sito web?
Il trattamento dei dati su questo sito web viene eseguito da parte della Federazione svizzera delle levatrici (FSL), Rosenweg 25 C, 3007 Berna.
Per quali finalità la FSL effettua la raccolta e l’elaborazione di questi dati?
Utilizziamo questi dati anzitutto per assolvere i nostri doveri di associazione professionale nel miglior modo possibile e, nell’interesse dei nostri membri, per garantire il corretto funzionamento del sito web. Alcuni dati possono inoltre essere utilizzati per analizzare il vostro comportamento in qualità di utenti.
In particolare raccogliamo dati per le seguenti finalità:
- gestione dei membri (iscrizione a membro, informazioni, inviti, ecc.)
- invio di informazioni (newsletter, email con informazioni sulle tariffe, ecc.)
- ottimizzazione della nostra offerta digitale (analisi delle visite)
Da dove ricava i miei dati FSL?
La raccolta dei vostri dati sono estrapolati dalle vostre comunicazioni. Ad esempio, può trattarsi di dati da voi inseriti in un modulo di contatto. Altri dati vengono raccolti automaticamente dai nostri sistemi informatici alla visita del sito web. Si tratta soprattutto di dati tecnici (ad esempio browser Internet, sistema operativo o orario di consultazione della pagina). La loro raccolta avviene in modo automatico appena aprite il nostro sito web.
Posso dare il mio consenso al trattamento dei dati?
Sì, nel caso di dati personali il vostro consenso è necessario per legge. Chiedendo di diventare membro o iscrivendovi alla newsletter, acconsentite anche all’utilizzo dei dati per la rispettiva finalità, per es.:
- iscrizione per diventare membro
- iscrizione alla newsletter
- modulo “apprezzamenti e critiche”, ecc.
Alcuni dati vengono inoltre raccolti automaticamente, ovvero senza richiesta: vedere il punto 5 di questa informativa.
Quali dati vengono raccolti automaticamente?
Utilizzando il nostro sito web, vengono raccolti automaticamente alcuni dati personali, sui quali vi forniamo informazioni di seguito:
Cookies
Sul nostro sito web utilizziamo cosiddetti ‘cookies’. Un cookie è un piccolo file che viene inviato al vostro computer, oppure viene salvato automaticamente sul vostro computer o dispositivo mobile dal browser web utilizzato quando visitate il nostro sito web. I cookies consentono di identificare il vostro browser o il vostro dispositivo. In caso di visite una tantum, i cookies vengono cancellati immediatamente dopo aver visitato il sito web. In caso di visitatori registrati, i cookies salvano eventuali impostazioni e altre informazioni per un intervallo di tempo più lungo. Questo consente di identificare gli utenti registrati e di salvare le loro impostazioni utente personali, per es. indirizzo IP, lingua, login automatico.
Utilizzando il nostro sito web e acconsentendo a ricevere le nostre newsletter, dichiarate di accettare l’utilizzo di queste tecniche. Se invece non acconsentite, dovete impostare il vostro browser o il vostro programma di e-mail in modo appropriato. Attenzione: alcune impostazioni possono limitare l’utilizzo del sito web, o renderlo inutilizzabile, se non vengono fornite determinate informazioni per la sicurezza del traffico dati (come per es. l’indirizzo IP).
Plugin
Cosa succede se clicco su un pulsante Facebook o Twitter?
Nei nostri siti web inseriamo cosiddetti plugin di social network come Facebook e Twitter, che sono visibili per voi mediante i simboli corrispondenti sulla pagina iniziale. Abbiamo configurato questi elementi in modo che siano generalmente disattivati.
Una volta attivati con un clic, i gestori dei rispettivi social network possono registrare la vostra presenza sul nostro sito web, individuare la vostra posizione e utilizzare queste informazioni per finalità proprie. In quel caso, il trattamento dei vostri dati personali avviene sotto la responsabilità del gestore e in base alle disposizioni di quest’ultimo in materia di protezione dei dati. Noi non riceviamo dal gestore alcuna informazione che vi riguardi.
Quali altri plugin vengono utilizzati?
YouTube
Il nostro sito web utilizza plugin dal sito YouTube gestito da Google. Il gestore delle pagine è YouTube, LLC, 901 Cherry Ave., San Bruno, CA 94066, USA. Visitando una delle nostre pagine dotate di un plugin YouTube è stabilita una connessione con i server di YouTube. Nel corso della connessione, al server di quest’ultimo sono comunicate le pagine da voi visitate.
Quando eseguite l’accesso al vostro account YouTube consentite a quest’ultimo di abbinare il vostro comportamento di navigazione direttamente al vostro profilo personale. Per evitarlo, è sufficiente eseguire il logout dal vostro account YouTube.
L’utilizzo di YouTube avviene per garantire una presentazione accattivante delle nostre offerte online. Si tratta di un interesse legittimo ai sensi dell’art.6, par. 1 lett. f dell’RGPD.
Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei dati degli utenti potete consultare l’informativa sulla protezione dei dati di YouTube su https://www.google.de/intl/de/policies/privacy.
FSL trasmette i miei dati a terzi?
In linea di principio FSL non trasmette nessun dato personale a terzi. Fanno eccezione la trasmissione dei dati all’organizzazione sanitaria SWICA, a tarifsuisse ag, controllata da santésuisse e dalla cooperativa di acquisti HSK (Helsana-Sanitas-CPT).
Procedimento con l’organizzazione sanitaria SWICA
Ogni trimestre comunichiamo a SWICA nome, indirizzo, numero di telefono, data di nascita e sesso dei nuovi membri FSL, in modo che SWICA possa informare questi ultimi sul contratto collettivo per le levatrici. Inoltre, FSL fornisce ogni anno a SWICA gli indirizzi di tutti i membri, per aggiornarli sul contratto collettivo. A proposito di questo procedimento standardizzato, che viene analizzato annualmente, FSL dispone di una dichiarazione di riservatezza da parte dell’organizzazione sanitaria SWICA. Al momento della vostra iscrizione a membro, vi informeremo su questa procedura consentendovi di inviare l’iscrizione solo dopo aver preso conoscenza dell’informativa sulla protezione dei dati e averlo confermato cliccando sul pulsante.
I miei dati personali vengono conservati?
I dati personali della nostra gestione dei membri vengono conservati fino alla vostra uscita da FSL, successivamente vengono cancellati.
Come viene garantita la sicurezza dei dati da parte di FSL?
Per quanto riguarda il sito web collaboriamo con l’agenzia di realizzazione di siti web Projekt Venice GmbH, Benzburweg 18, 4410 Liestal, che gestisce il nostro sito e mette a disposizione il server necessario per tale operazione. Tutti i dati personali raccolti tramite questo sito web sono salvati sul server di Projekt Venice GmbH, che adotta misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate per proteggere i vostri dati personali da accessi e abusi non autorizzati, come per esempio:
- controlli degli accessi e limitazioni al server, nonché al server di backup (Inhouse-Hosting)
- criptazione dei dati durante la trasmissione ad un cliente (tunnelling attraverso SSH per il monitoraggio HTTPS e FTPS)
- monitoraggio della disponibilità del server e dell’applicazione
Il servizio di hosting per il server e tutti i dati interni di FSL viene fornito dall’azienda CFU GmbH, Eisenbahnstrasse 1, 3360 Herzogenbuchsee.
Quali diritti ho, in qualità di interessata/o, nei confronti di FSL?
Voi avete il diritto all’informazione, alla rettifica e alla cancellazione dei vostri dati, nonché il diritto a limitarne il trattamento da parte di FSL. Inoltre avete il diritto di revocare eventuali consensi al trattamento dei dati e,, in linea generale, un diritto di opposizione se non intendete acconsentire al trattamento dei vostri dati personali.
Come posso esercitare i miei diritti?
Se intendete avvalervi dei diritti indicati, oppure volete richiedere informazioni o fornire suggerimenti in materia di protezione dei dati, potete rivolgervi all’amministratrice delegata di FSL:
FSL, Sig.ra Andrea Weber-Käser, Rosenweg 25 C, 3007 Berna, a.weber@hebamme.ch
Modifiche
La presente informativa sulla protezione dei dati può essere modificata in qualsiasi momento senza preavviso. Si applica sempre la versione aggiornata pubblicata sul nostro sito web.
Febbraio 2023
La segretaria generale della FSL